
CIBUS Lab | Webinars
Il programma di webinar che ti accompagnerà per tutto il 2022
Webinar di approfondimento sulle dinamiche e opportunità che ogni singola categoria merceologica può offrire. Con interventi esclusivi di buyers e industria
IL CALENDARIO DEI WEBINAR
Qui di seguito i prossimi appuntamenti


Frutta secca ed ortofrutta: due mondi che si toccano. Evoluzione di una categoria complessa
Evento concluso Rivedi la diretta

Biscotti e Merendine, salute e sostenibilità in GDO. Crisi dei prezzi?
Rivedi la direttaARCHIVIO WEBINAR
Rivedi i webinar passati

Olio extra vergine: la campagna 2021/22 e le strategie della grande distribuzione
Evento concluso Rivedi la diretta
Le birre artigianali ed i vini: i localismi nel mondo del beverage
Evento concluso Rivedi la diretta
Conserve e condimenti: la tradizione italiana sugli scaffali della grande distribuzione
Evento concluso Rivedi la diretta
Salumi: prospettive post Covid dei diversi segmenti tra banco taglio, libero servizio e take away
La varietà della produzione italiana dei salumi ha permesso al mass market retail italiano di eccellere a livello mondiale nell'offerta della gastronomia. Grazie alla tecnologia oggi anche l'esportazione dei salumi è una grande realtà
Evento concluso
Rivedi la diretta

Primi Piatti: Pasta, salse, sughi pronti e rossi. I colori dell'Italia nel mondo
L'Italia è un grande produttore di pasta e di sughi pronti che trovano sempre più spazio anche in Italia. Esiste innovazione in queste categorie?
Evento concluso
Rivedi la diretta

La tradizione italiana dei dolci e delle ricorrenze: prospettive e criticità
La produzione italiana dei prodotti da ricorrenza rappresentano la punta di un iceberg con centinaia di aziende impegnate nella produzione della tradizione dolciaria italiana con grande vocazione verso i mercati esteri.
Evento concluso
Rivedi la diretta

Dairy ad alto valore aggiunto: la via italiana al latte ed i suoi derivati
Latte alta qualità, Yogurt funzionali, formaggi DOP e IGP: come l'industria italiana ha reinventato una categoria a livello nazionale ed internazionale
Evento concluso
Rivedi la diretta

Pani morbidi, focacce, grissini, pizze, etc: da ricette regionali a protagonisti nazionali ed internazionali
L'Italia è un grande produttore di specialità e sostitutivi del pane: segreti e novità di questo ricco mondo
Evento concluso
Rivedi la diretta

Snack&Breakfast at home: il futuro post pandemico del caffè, dolci e marmellate
Il Covid-19 ci ha imposto nuove abitudini e molti italiani hanno riscoperto la colazione a casa. Qual è la nuova relazione tra biscotti, merendine e caffè e consumatori italiani?
Evento concluso
Rivedi la diretta

Olio EVO 2020/2021: Gli scenari futuri del retail nazionale ed internazionale
Nel webinar si metterà in luce la distintività della produzione italiana di olio extra vergine di oliva nelle relazioni con il mass market sia in Italia che nei principali mercati esteri
Evento concluso
Rivedi la diretta

Carni: la rivincita delle proteine. Innovazione e sostenibilità a supporto di una categoria in rapida evoluzione.
Oggi il modello produttivo dell’industria italiana delle carni è uno dei più virtuosi al mondo: quali sono le evoluzioni compiute dalle aziende di produzione e i modelli espositivi che il retailer sta costruendo?
Evento concluso
Rivedi la diretta

Italian Frozen: prospettive e opportunità del Surgelato Made in Italy
Il webinar illustrerà i trend di consumo a livello internazionale dei prodotti alimentari surgelati e si concentrerà sulle prospettive e opportunità di mercato del prodotto Made in Italy nella categoria del frozen
Evento concluso
Rivedi la diretta

Derivati pomodoro e sughi pronti
L'importanza dei derivati del pomodoro nel mass market retail mondiale
Dialogo tra industria e buyer italiani ed esteri sul futuro della categoria
Evento concluso
Rivedi la diretta
Dialogo tra industria e buyer italiani ed esteri sul futuro della categoria